Vi spiego la mia situazione. Non sono un esperto di questo settore e trovandomi a dover vendere un trattore goldoni intestato a mio nonno e immatricolato nel 1975 mi sono trovato di fronte ad un problema. Il mio potenziale acquirente non è disposto a fare il passaggio di proprietà del mezzo, non volendo lui aprire una partita iva agricola nè iscriversi alla coldiretti e pagare la quota annuale. Lui mi ha detto che non userebbe il trattore per la circolazione stradale ma lo userà per fare alcuni lavori nell'ambito del suo appezzamento senza mai muoversi dall'area. Mi ha quindi proposto di rimuovere le targhe del mezzo, di fare una scrittura privata relativa alla vendita e di fare lui un'autofattura. Secondo quello che mi lui mi ha detto, in questo modo non ci sarebbe alcun bisogno di fare il passaggio di proprietà del trattore. Io però, non essendo un esperto del settore, ho paura di alcune cose:
1. non facendo il passaggio di proprietà, e rimanendo quindi sempre proprietario mio nonno, si accollerebbe in futuro eventuali responsabilità inerenti al mezzo? (es. incidenti, controlli giuridici, ed altre vicende civilmente e penalmente rilevanti) L'autofattura che lui mi ha proposto potrebbe risolvere questo problema o mio nonno rimarrà sempre responsabile di tutto?
2. la rimozione delle targhe che lui mi ha proposto di fare per potergli vendere il mezzo è una cosa legale? Non ci sono rischi nel farla? Tenendo conto che lui non circolerà col mezzo, è una cosa legale rimuovere le targhe al veicolo? Eventuali controlli da parte delle forze dell'ordine potrebbero contestare a mio nonno eventuali responsabilità?
Vi ringrazio per tutte le risposte che mi darete e mi scuserete in anticipo per la mia ignoranza in materia.
Cordialmente, Filippo
1. non facendo il passaggio di proprietà, e rimanendo quindi sempre proprietario mio nonno, si accollerebbe in futuro eventuali responsabilità inerenti al mezzo? (es. incidenti, controlli giuridici, ed altre vicende civilmente e penalmente rilevanti) L'autofattura che lui mi ha proposto potrebbe risolvere questo problema o mio nonno rimarrà sempre responsabile di tutto?
2. la rimozione delle targhe che lui mi ha proposto di fare per potergli vendere il mezzo è una cosa legale? Non ci sono rischi nel farla? Tenendo conto che lui non circolerà col mezzo, è una cosa legale rimuovere le targhe al veicolo? Eventuali controlli da parte delle forze dell'ordine potrebbero contestare a mio nonno eventuali responsabilità?
Vi ringrazio per tutte le risposte che mi darete e mi scuserete in anticipo per la mia ignoranza in materia.
Cordialmente, Filippo
Commenta